E’ importante effettuare nel tempo libero una diagnostica del proprio mezzo per una migliore prestazione di esso.
Un ottimo sito aggiornato in corrispondenza dei nuovi mezzi è il seguente https://www.jaltest.com/it/copertura/1/6/camion/scania/.
Sul precedente sito nominato troverete gli indici e i significati del menu diagnostica, ad esempio:
-
- Anti inquinamento: EEC, SCR AdBlue, Sistema trattamento emissioni
- Antifurto: LAS, Sistema di allarme e chiusura
- Cambio: GMS, Sistema gestione scatola del cambio
- Climatizzazione: CCS, Sistema controllo climatizzazione
- Computer centrale: COO, Coordinatore
- Controllo pressione pneumatici: TPM, Controllo pressione pneumatici
- Freni: BMS ABS, Sistema gestione freni
- Freni: BMS EBS, Sistema gestione freni
- Freni ausiliari: RET, Rallentatore
- Generazione aria compressa: APS, Alimentazione aria compressa
- Illuminazione: VIS, Sistema visibilità
- Illuminazione: VIS2, Sistema visibilità
- Manutenzione: Service, Sistema di manutenzione
- Modulo carrozzieri: BWS, Sistema gestione allestimenti
- Modulo elettronico: AHS CTS, Sistema temporizzatore: regolazione di riscaldamento, radio…
- Motore: EMS PDE, Impianto di gestione del motore, iniettori-pompa
- Powertrain: AWD, Trazione integrale
- Registro dei dati, telematica e FMS: AUS3, Schermo multimediale per il sistema telematico di comunicazione e intrattenimento
- Registro dei dati, telematica e FMS: FMS, Sistema di gestione delle flotte
- Registro dei dati, telematica e FMS: ODR, Registro dei dati del veicolo
- Registro dei dati, telematica e FMS: RTC, Modulo telematico
- Registro dei dati, telematica e FMS: RTI, Sistema informatizzato dati viaggio
- Riscaldamento: AHS ATA, Impianto riscaldamento ausiliario aria/aria
- Riscaldamento: AHS WTA, Impianto riscaldamento ausiliario aria/acqua
- Sicurezza: AICC, Sensore di distanza
- Sicurezza: CSS, Sistema anticollisione
- Sicurezza: DIS2, Sensore di distanza
- Sicurezza: FLC, Telecamera di assistenza al conducente
JALTEST ADAS Attrezzatura di Calibrazione Permette di leggere la memoria delle avarie della unità di controllo, fornendo all’utente informazione sui codici di errore rilevati nella stessa. Questa funzione permette all’utente di realizzare la cancellazione della memoria degli errori; logicamente, se l’errore è presente e attivo, tornerà ad essere rilevato dalla unità di controllo e sarà possibire ritrovarlo in una diagnosi successiva. Permette di leggere la memoria delle avarie della unità di controllo, fornendo all’utente informazione sui codici di errore rilevati nella stessa. Questa funzione permette all’utente di realizzare la cancellazione della memoria degli errori; logicamente, se l’errore è presente e attivo, tornerà ad essere rilevato dalla unità di controllo e sarà possibire ritrovarlo in una diagnosi successiva. Mostra sullo schermo i valori trasmessi dai differenti sensori connessi con l’unità di controllo. Dipende da ciascun sistema. Attivazione dei componenti Dati della ECU Parametri Calibrazione Reset Dati Tecnici del Sistema Schema Elettrico
Sicurezza
LDW, Sistema rilevamento uscita dalla corsia
JALTEST ADAS Attrezzatura di Calibrazione Permette di leggere la memoria delle avarie della unità di controllo, fornendo all’utente informazione sui codici di errore rilevati nella stessa. Questa funzione permette all’utente di realizzare la cancellazione della memoria degli errori; logicamente, se l’errore è presente e attivo, tornerà ad essere rilevato dalla unità di controllo e sarà possibire ritrovarlo in una diagnosi successiva. Permette di leggere la memoria delle avarie della unità di controllo, fornendo all’utente informazione sui codici di errore rilevati nella stessa. Questa funzione permette all’utente di realizzare la cancellazione della memoria degli errori; logicamente, se l’errore è presente e attivo, tornerà ad essere rilevato dalla unità di controllo e sarà possibire ritrovarlo in una diagnosi successiva. Mostra sullo schermo i valori trasmessi dai differenti sensori connessi con l’unità di controllo. Dipende da ciascun sistema. Attivazione dei componenti Dati della ECU Parametri Calibrazione Reset Dati Tecnici del Sistema Schema Elettrico
Sistema audio
AUS, Impianto audio
JALTEST ADAS Attrezzatura di Calibrazione Permette di leggere la memoria delle avarie della unità di controllo, fornendo all’utente informazione sui codici di errore rilevati nella stessa. Questa funzione permette all’utente di realizzare la cancellazione della memoria degli errori; logicamente, se l’errore è presente e attivo, tornerà ad essere rilevato dalla unità di controllo e sarà possibire ritrovarlo in una diagnosi successiva. Permette di leggere la memoria delle avarie della unità di controllo, fornendo all’utente informazione sui codici di errore rilevati nella stessa. Questa funzione permette all’utente di realizzare la cancellazione della memoria degli errori; logicamente, se l’errore è presente e attivo, tornerà ad essere rilevato dalla unità di controllo e sarà possibire ritrovarlo in una diagnosi successiva. Mostra sullo schermo i valori trasmessi dai differenti sensori connessi con l’unità di controllo. Dipende da ciascun sistema. Attivazione dei componenti Dati della ECU Parametri Calibrazione Reset Dati Tecnici del Sistema Schema Elettrico
Sospensioni
SMS – ELC3, Sistema gestione sospensioni
JALTEST ADAS Attrezzatura di Calibrazione Permette di leggere la memoria delle avarie della unità di controllo, fornendo all’utente informazione sui codici di errore rilevati nella stessa. Questa funzione permette all’utente di realizzare la cancellazione della memoria degli errori; logicamente, se l’errore è presente e attivo, tornerà ad essere rilevato dalla unità di controllo e sarà possibire ritrovarlo in una diagnosi successiva. Permette di leggere la memoria delle avarie della unità di controllo, fornendo all’utente informazione sui codici di errore rilevati nella stessa. Questa funzione permette all’utente di realizzare la cancellazione della memoria degli errori; logicamente, se l’errore è presente e attivo, tornerà ad essere rilevato dalla unità di controllo e sarà possibire ritrovarlo in una diagnosi successiva. Mostra sullo schermo i valori trasmessi dai differenti sensori connessi con l’unità di controllo. Dipende da ciascun sistema. Attivazione dei componenti Dati della ECU Parametri Calibrazione Reset Dati Tecnici del Sistema Schema Elettrico
Sospensioni
SMS – ELC4, Sistema gestione sospensioni
JALTEST ADAS Attrezzatura di Calibrazione Permette di leggere la memoria delle avarie della unità di controllo, fornendo all’utente informazione sui codici di errore rilevati nella stessa. Questa funzione permette all’utente di realizzare la cancellazione della memoria degli errori; logicamente, se l’errore è presente e attivo, tornerà ad essere rilevato dalla unità di controllo e sarà possibire ritrovarlo in una diagnosi successiva. Permette di leggere la memoria delle avarie della unità di controllo, fornendo all’utente informazione sui codici di errore rilevati nella stessa. Questa funzione permette all’utente di realizzare la cancellazione della memoria degli errori; logicamente, se l’errore è presente e attivo, tornerà ad essere rilevato dalla unità di controllo e sarà possibire ritrovarlo in una diagnosi successiva. Mostra sullo schermo i valori trasmessi dai differenti sensori connessi con l’unità di controllo. Dipende da ciascun sistema. Attivazione dei componenti Dati della ECU Parametri Calibrazione Reset Dati Tecnici del Sistema Schema Elettrico
Strumentazione
ICL, Strumentazione
JALTEST ADAS Attrezzatura di Calibrazione Permette di leggere la memoria delle avarie della unità di controllo, fornendo all’utente informazione sui codici di errore rilevati nella stessa. Questa funzione permette all’utente di realizzare la cancellazione della memoria degli errori; logicamente, se l’errore è presente e attivo, tornerà ad essere rilevato dalla unità di controllo e sarà possibire ritrovarlo in una diagnosi successiva. Permette di leggere la memoria delle avarie della unità di controllo, fornendo all’utente informazione sui codici di errore rilevati nella stessa. Questa funzione permette all’utente di realizzare la cancellazione della memoria degli errori; logicamente, se l’errore è presente e attivo, tornerà ad essere rilevato dalla unità di controllo e sarà possibire ritrovarlo in una diagnosi successiva. Mostra sullo schermo i valori trasmessi dai differenti sensori connessi con l’unità di controllo. Dipende da ciascun sistema. Attivazione dei componenti Dati della ECU Parametri Calibrazione Reset Dati Tecnici del Sistema Schema Elettrico
Tachigrafo
TCO, Tachigrafo